I display misurano il valore di gamma per correggere la compatibilità tra la nostra percezione della luminosità e l’intensità effettiva della sorgente luminosa. Le immagini di seguito mostrano l'effetto della correzione della gamma sulla stessa foto: maggiore è il valore di gamma, più si distinguono i dettagli nelle aree scure, mentre gli effetti visivi nelle zone chiare si riducono. Valori troppo elevati di gamma riducono la qualità dell’immagine, pertanto i produttori di solito impostano il valore tra 1,8 e 2,4.
I due grafici seguenti tracciano la percezione umana rispetto ai segnali di luminosità e scala di grigi del display, seguendo la funzione gamma L = aVγ+Lb definita da VESA nello standard di misurazione dei display a schermo piatto (302-5A). La figura riguardante la percezione della luminosità a sinistra raffigura la risposta dell’occhio umano alle modifiche della luminosità: la curva di gamma 2.2 a destra è la curvatura dal nero al bianco come uscita del monitor. La ricerca quantitativa ha scoperto che la percezione umana della luminosità è una curva non lineare: percepiamo più lentamente le modifiche di luminosità su valori di luminosità elevati rispetto a valori ridotti. Pertanto, la regolazione dei valori di gamma avvicina la luminosità visualizzata a quella percepita dall’occhio umano.
L’apparecchiatura di misurazione ottica e i generatori di segnali di Chroma sono in grado di eseguire test automatizzati senza la necessità di un computer. È possibile impostare l'apparecchiatura per fornire un’uscita di segnale completa nei quattro colori standard (R/G/B/W) per misurazioni gamma complete. Le misurazioni possono essere configurate come curva gamma standard o visualizzate come curva gamma e valore di ciascun colore testato fino a 4096 livelli (12 bit).
Il generatore di video pattern Chroma 2238 consente di testare risoluzioni 8K Super Hi-Vision (7680x4320/8192x4320), supportando completamente la risoluzione 8K a 60Hz. In combinazione con l'analizzatore di colore Chroma 71241, la configurazione del test supporta la misurazione di un'ampia gamma di luminanza (0,001 ~ 6000 cd/m2) e una cromaticità ad alta precisione ≤ ±0,002 (> 0,1 cd/m2).
È possibile impostare temporizzazioni e motivi in uscita sullo schermo da 7”di Chroma 2238 e controllare l'analizzatore di colore Chroma 71241 per misurare l’unità sotto test. Le funzioni di test consentono di passare liberamente da una serie di modalità di test all’altra che, oltre alla misurazione della gamma, includono anche la misurazione di cromaticità, luminosità e sfarfallio. I risultati del test sono visualizzati direttamente tramite coordinate su diagrammi di spazio colore CIE. La configurazione del test di Chroma 71241 e Chroma 2238 supporta la modifica del programma e il recupero con un clic dei dati del test tramite un'unità flash migliorando notevolmente la produttività.
Chroma offre soluzioni complete per le queste e altre applicazioni di segnali video. Per ulteriori dettagli sui nostri prodotti, visitare il sito web di Chroma. In caso di domande, non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi.
Chroma 2238 Generatore di modelli video |
Chroma 71241 Sonda di misurazione universale ad alta precisione |